Lotta al bullismo, assessore regionale Calenda “Serve una cooperazione fattiva e continua fra la famiglia e la scuola”

Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro

CAMPOBASSO – La Giornata del Bullismo e del Cyberbullismo, un momento importante per incoraggiare le nuove generazioni alla cultura del rispetto.  

Il bullismo, tanto in Italia quanto in Molise, è un problema sociale e culturale che riguarda ognuno di noi. Perché nessuno può essere escluso da problematiche che rischiano di pugnalare – spesso irreversibilmente – la dignità, l’onorabilità, la serenità, la vita di un cittadino perseguitato perché visto come debole o “diverso” (ma da chi?).

A sostenerlo è l’assessora regionale alle politiche sociali Filomena Calenda che inoltre sottolinea “Non è chiaramente un problema che si può addebitare soltanto alla scuola, luogo dove più frequentemente accadono, purtroppo, episodi di bullismo e prevaricazione. Combattere questo odioso fenomeno di ostilità e violenza contro chi viene considerato “diverso”, significa prima di tutto stabilire una cooperazione fattiva e continua fra la famiglia e la scuola. Questa cooperazione deve subito dopo essere estesa all’autorità giudiziaria, ai rappresentanti delle forze dell’ordine, ai media e al mondo della cultura, perché prima ancora che reprimere è necessario prevenire e si previene soltanto educando. Dunque, con interventi capaci di cambiare una formazione culturale fino a quel momento – probabilmente – carente di valori che sono il rispetto, la solidarietà, la condivisione, l’uguaglianza.

E’ chiaro che sulla crescita dei ragazzi influisce l’esempio di noi adulti, ecco perché, allora, certe operazioni di riflessione devono necessariamente partire da noi. E, sempre noi, dovremmo essere i primi ad evitare comportamenti offensivi per l’altro, violenti e irrispettosi.

Quindi, e mi rivolgo ai ragazzi: non fatevi trascinare da quello che può sembrare più forte ma in realtà è soltanto più vile e – paradossalmente – è, forse, anche più fragile di voi che al contrario siete invece ragazzi con una propria autonomia di pensiero, e per questo in grado di andare avanti, crescere e volare senza il consenso dell’altro. Perché in voi ci sono già i valori imprescindibili per una vita di successo che sono rispetto, uguaglianza, partecipazione, condivisione, pace.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittergoogle_plusmail

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
maison Du Cafè Venafro Natale
Colacem Sesto Campano

OPERAZIONE VERITÀ »

FASCICOLO ELETTRONICO SANITARIO »

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni
maison Du Cafè Venafro Natale

OPERAZIONE VERITÀ »

FASCICOLO ELETTRONICO SANITARIO »

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
error: