
Gadget promozionali: guida all’utilizzo dei lanyard
Quando si parla di lanyard si fa riferimento a piccoli lacci multiuso che possono essere messi intorno al collo e indossati in tante situazioni diverse. Leggeri e pratici, ma al tempo stesso resistenti, questi prodotti hanno tutte le caratteristiche per essere considerati dei gadget personalizzati efficaci dal punto di vista del marketing. Vale la pena di mettere in evidenza, fra l’altro, la grande versatilità che caratterizza i lanyard personalizzati economici, i quali proprio per questo motivo sono in grado di adattarsi a tanti contesti diversi, riuscendo ad assicurare una comunicazione capillare e per molti versi efficiente.
Dove vengono usati i lanyard
I lanyard personalizzati al giorno d’oggi vengono impiegati in tanti ambiti, a cominciare da quello professionale. Il mercato mette a disposizione una vasta gamma di tipologie: si pensi per esempio ai lanyard doppio strato, formati dal raso – materiale contraddistinto da una notevole eleganza – e dal poliestere. Oppure ci sono i lanyard più classici, realizzati semplicemente in poliestere. In qualunque circostanza, stiamo parlando di oggetti che sono belli da vedere e comodi da indossare, in grado di svolgere varie funzioni in maniera efficace.
Usare i lanyard come porta badge
I lanyard porta badge in un contesto lavorativo si dimostrano molto importanti in modo particolare per quelle attività che prevedono che lo staff sia a contatto diretto con la clientela. Infatti tali accessori costituiscono la soluzione più pratica per tenere a portata di mano il badge identificativo, che può essere visto anche dagli altri. Basta esporre il lanyard sulla propria divisa, così che lo stesso possa essere consultato con facilità da terzi. Sempre più spesso capita di imbattersi nei lanyard portati al collo dai commessi o dai promoter che lavorano nei negozi, come veri e propri complementi delle uniformi; ma i dipendenti possano indossarli anche in contesti come aziende o uffici. Ne derivano diversi vantaggi: da un lato impediscono che un cartellino possa andare perso, annullando qualunque rischio di smarrimento; dall’altro lato fanno sì che il collaboratore possa essere identificato con più facilità, il che è un dettaglio non secondario dal punto di vista della sicurezza.
Le caratteristiche dei lanyard
A differenza delle clip dei cartellini, i lanyard sono dotati di un sistema di aggancio molto più comodo. Chi vuole indossare il badge non deve far altro che mettere il laccio intorno al collo all’inizio del turno e toglierlo alla fine, non dovendo badare ai tradizionali sistemi di collegamento. Ma i lanyard non servono solo come porta badge: si rivelano, infatti, anche dei pratici portachiavi. Un lanyard in un negozio consente di tenere a disposizione le chiavi con le quali aprire le teche in cui sono esposti gioielli o altri prodotti di valore. In un ufficio, invece, viene garantito un aggancio migliore e più efficace delle chiavi di un archivio riservato, di un cassetto, di un armadietto o di una camera. In situazioni del genere, in molti casi le aziende propendono per i modelli dotati di clip sganciabile, al fine di garantire una condivisione più comoda delle chiavi fra i lavoratori.
Articoli promozionali efficaci
Come abbiamo visto, dunque, i lanyard sono oggetti molto utili nei contesti professionali. Essi tra l’altro possono essere impiegati come accessori distintivi in occasione di eventi di settore o fiere. Ma non è tutto, perché i lanyard personalizzati si dimostrano anche dei prodotti promozionali ideali per i clienti. i laccetti sono oggetti usati tanto nel tempo libero quanto nella vita quotidiana, così da avere a portata di mano – anzi, di collo – qualunque piccolo oggetto. Si pensi per esempio ai lanyard personalizzati che sono dotati di una clip porta smartphone: si tratta di laccetti grazie a cui è possibile assicurare il telefono al collo con un sistema resistente e comodo e che annulla il rischio di smarrire il dispositivo. Insomma, i lanyard sono gadget multiuso davvero pratici e dotati di numerose qualità, a cominciare dalla riconoscibilità e dalla sicurezza che garantiscono. Le aziende che regalano ai propri dipendenti un lanyard personalizzato puntano sul rafforzamento del rapporto fra impresa e lavoratori: ciò consolida lo spirito di appartenenza e garantisce una notevole efficacia in materia di employer branding. I lanyard, in più, possono essere personalizzati come e quando si vuole.
Le soluzioni di Gadget365
Dove comprare i lanyard personalizzati? Lo shop online di Gadget365 è un punto di riferimento per i lanyard, questa azienda italiana è specializzata proprio nella fornitura di gadget promozionali e personalizzati. Prezzi vantaggi e assistenza clienti di alta qualità: sono questi due dei tanti punti di forza di questa realtà, che vanta più di 10 anni di esperienza nel settore, con oltre 15mila clienti soddisfatti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA