‘Fondo di sostegno ai Comuni marginali‘, Paglione: “Capracotta e diversi Comuni dell’alto Molise non potranno accedere al Fondo”

Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro

CAPRACOTTA – È stato pubblicato il DPCM che ripartisce il ‘Fondo di sostegno ai comuni marginali‘ per gli anni 2021-2023, con una dotazione finanziaria di 180 milioni euro.

“Il fondo – commenta Paglione – è stato istituito proprio per favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei Comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento. I comuni beneficiari sono circa 1200 in tutta Italia e sono stati selezionati applicando gli indicatori del cosiddetto Indice di Vulnerabilità Sociale e Materiale (IVSM), per le loro condizioni particolarmente svantaggiate, per il tasso di crescita della popolazione negativo, sia nel lungo sia nel breve periodo.

Ancora una volta, purtroppo, questo fantomatico IVSM, introdotto dall’Istat con l’obiettivo preciso di fornire una misura sintetica del livello di vulnerabilità sociale e materiale dei Comuni italiani – continua il Sindaco di Capracotta – non ha sortito l’effetto auspicato. Infatti, la cervellotica combinazione di ben sette indicatori che avrebbe dovuto descrivere le principali dimensioni “materiali” e “sociali” della vulnerabilità dei diversi comuni, non ha fatto altro che aumentare le disuguaglianze, riducendo, di fatto, le opportunità di finanziamento.

Secondo l’IVSM, ad esempio, Capracotta, che ha subito e continua a subire un trend di spopolamento pazzesco, non viene considerato comune marginale e quindi non necessita di interventi di sostegno alla sua popolazione residente. E, come Capracotta, ci sono Pescopennataro, Vastogirardi, Pietrabbondante, Agnone, Castelverrino, Castel del Giudice, Sant’Angelo del Pesco e Pescolanciano, tanto per rimanere in Alto Molise; sono pochi, infatti, i comuni dell’Alto Molise che potranno beneficiare del Fondo di sostegno ai comuni marginali.

Si è ripetuto, con poche modifiche, lo stesso copione che avevamo letto in occasione del bando per la cosiddetta “rigenerazione urbana”, per questo credo che occorra – conclude Paglione – rivedere con urgenza questi parametri, prima che possano diventare strumento di selezione per gli altri bandi del PNRR e adottare criteri che aiutino davvero a superare le criticità, senza scatenare inutili e dannose guerre tra poveri”.

C.C.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail
regionali Molise Antonio Tedeschi Costruire Democrazia
regionali Molise Marco Valvona Fratelli D
regionali Molise Andrea Di Lucente Forza Italia
regionali Molise Vincenzo Cotugno

elezioni regionali »

Agenda politica

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram
regionali Molise Antonio Tedeschi Costruire Democrazia
regionali Molise Marco Valvona Fratelli D
regionali Molise Andrea Di Lucente Forza Italia
regionali Molise Vincenzo Cotugno

elezioni regionali »

Agenda politica

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
error: