Concorso Enologico “Premio Ercole”, aperte le iscrizioni per la seconda edizione 

“Premio Ercole”, Concorso Enologico, Macchia d'Isernia
Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro

MACCHIA d’ISERNIA – Al via la seconda edizione del Concorso Enologico Premio Ercole, autorizzato nel 2022 dal Ministero delle Politiche Agricole come primo ed unico concorso enologico regionale, quest’anno vede la partecipazione attiva della Camera di Commercio del Molise che si affianca al Comune di Macchia d’Isernia e alla Pro Loco Maccla nell’organizzazione.

Il termine ultimo per la consegna dei campioni di vini DOC regionali è il 15 giugno 2023 come indicato dal regolamento consultabile sul sito web ufficiale www.premioercole.it

La grande novità di questa edizione è la partecipazione come Presidente della Commissione tecnica di uno dei più famosi enologi italiani, Andrea Pala.

Andrea Pala, classe 1986, enologo dal 2011, il suo lavoro lo vede molto coinvolto nella produzione di diversi vermentino, vitigno principe della sua terra, la Sardegna, vantando una prestigiosa esperienza presso un azienda simbolo dell’Alta Gallura. Diverse sono le sue collaborazioni non solo regionali ma anche nazionali, ciascun progetto che segue ottiene annualmente riconoscimenti nazionali e internazionali perché ritiene importante valorizzare il prodotto partendo dai valori della terra in cui nasce.

Nel 2021 riceve il premio come migliore giovane enologo italiano.

“Riscoprire i vitigni autoctoni per riscoprire la storia, le tradizioni e anche la grande biodiversità vitivinicola italiana.” questo il suo pensiero che lo guida nel lavoro come enologo.

La commissione di degustazione sarà composta da enologici provenienti da fuori regione e da esperti del mondo del vino che daranno credibilità e qualità al concorso.

I migliori vini per ogni categoria verranno premiati con una statuetta in bronzo realizzata dalla Fonderia Marinelli di Agnone che rappresenta un Ercole sannita ritrovato nelle campagne di Macchia d’Isernia risalente alla fine III – inizio II secolo a.C., inoltre, novità della seconda edizione, saranno consegnati attestati di menzione per i vini non vincitori che superano la valutazione di 80 punti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail
regionali Molise Antonio Tedeschi Costruire Democrazia
regionali Molise Marco Valvona Fratelli D
regionali Molise Andrea Di Lucente Forza Italia
regionali Molise Vincenzo Cotugno

elezioni regionali »

Agenda politica

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram
regionali Molise Antonio Tedeschi Costruire Democrazia
regionali Molise Marco Valvona Fratelli D
regionali Molise Andrea Di Lucente Forza Italia
regionali Molise Vincenzo Cotugno

elezioni regionali »

Agenda politica

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
error: