Ambiente, Stefano Buono (Pd) “Regione senza registro dei tumori”. A Venafro “Su centraline e polveri sottili costretti a rimediare con il Progetto Monitoriamo”

mama caffè bar venafro
Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica

VENAFRO – Registro dei tumori assente e rilevamento delle polveri sottili senza intervento pubblico.

Il consigliere comunale del Pd e presidente di Partecipazione democratica Stefano Buono si sofferma sui due problemi puntando il dito sul rilevamento dell’inquinamento ambientale dove si va avanti  con il Progetto Monitoriamo autofinanziato dalle Associazioni.

“Abbiamo fatto molto di più noi in pochi mesi che tutti i Nostri rappresentanti istituzionali in tanti
anni. – dice Buono – Grazie al progetto monitoriAMO promosso, autofinanziato e portato avanti dalle associazioni Partecipazione Democratica e meteoinmolise, è da tempo che riusciamo a monitorare in tempo reale il livello delle polveri sottili a Venafro. Ciò avviene anche in una zona differente rispetto ai siti sui quali insistono le centraline dell’ARPA Molise, ovvero Via Colonia Giulia e Via Campania, contribuendo quindi a darci anche un quadro maggiormente variegato della situazione complessiva.
Oltretutto mi piace ricordare, poiché di estrema importanza, il fatto che queste due centraline,
installate su Via Campania e nel centro storico, ci consentano di rilevare il grado di concentrazione
di polveri ultrasottili del tipo PM1.

Ciò è estremamente importante per due ordini di motivazioni principali. La prima risiede nel fatto che queste polveri sono di gran lunga più nocive per la salute umana. Essendo esponenzialmente più piccole di quelle presenti nel PM10 e nel PM 2,5 hanno una capacità di penetrazione nell’organismo umano molto più significativa. La seconda motivazione è che questo tipo di analisi dell’aria non viene per nulla rilevato dalla Regione per il tramite dell’ARPA Molise. Sono costretto di nuovo a ricordare che dopo anni di inerzia totale e solo in seguito ai continui sforamenti dei limiti di legge dei valori tollerati del PM 10 e alla spinta massiccia della pubblica opinione locale e in particolare dalle associazioni da sempre attive nella lotta per l’affermazione del diritto alla salute, nel gennaio 2020 a Palazzo Cimorelli fu convocato un
tavolo istituzionale. Tre anni e mezzo fa quindi, il Presidente della Regione Toma e il Sindaco di Venafro Ricci concordarono azioni urgenti da mettere in campo per affrontare il problema e stabilirono anche un cronoprogramma. Sei mesi per dare avvio e ultimare la caratterizzazione delle polveri sottili, utile a comprendere in modo puntuale i fattori inquinanti che determinano gli sforamenti, l’installazione di ulteriori centraline anche mobili e il monitoraggio anche del pm1.

A distanza di tre anni e mezzo non è stato fatto nulla di quanto formalmente concordato e promesso.
Ma siamo davvero al ridicolo. Apprendiamo da un comunicato delle Mamme per la salute che dopo un loro accesso agli atti presso l’ AIRTUM (Associazione Italiana Registro Tumori) il Molise risulta essere ancora carente, unica Regione a non dotarsi di questo strumento basilare. Oltretutto l’inadempimento in questione costituisce anche elemento fondamentale per il raggiungimento dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) in ambito sanitario. E’ in altre parole una delle carenze per le quali si viene commissariati. Ma tanto anche in questo ambito lo siamo da quasi quindici anni!
Gli stessi soggetti stanno promuovendo altri “tavoli”, – conclude Buono – molto probabilmente solo per tentare maldestramente almeno davanti alla pubblica opinione di rimediare poiché in piena campagna
elettorale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail
regionali Molise Andrea Di Lucente Forza Italia
regionali Molise Marco Valvona Fratelli D
regionali Molise Antonio Tedeschi Costruire Democrazia
regionali Molise Vincenzo Cotugno

elezioni regionali »

Agenda politica

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram
regionali Molise Andrea Di Lucente Forza Italia
regionali Molise Marco Valvona Fratelli D
regionali Molise Antonio Tedeschi Costruire Democrazia
regionali Molise Vincenzo Cotugno

elezioni regionali »

Agenda politica

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
error: