
POZZILLI – Il corso “Futurismo, Transumanesimo e interfacce cervello-computer” promosso dalla Fondazione Neuromed insieme all’Ordine dei Giornalisti del Molise, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Isernia e degli Psicologi del Molise, accoglierà esperti di discipline diverse, dalla medicina all’ingegneria, alla psicanalisi all’arte, che si interrogheranno sulle ultime novità in questo campo ed aiuteranno a comprendere il loro impatto sulla nostra società, senza mai perdere di vista le implicazioni etiche e filosofiche di queste tecnologie emergenti.
I giornalisti saranno sempre più chiamati a scrivere di questi argomenti. Le paure, che già stanno emergendo, oppure le innumerevoli possibilità di miglioramento della vita umana, saranno temi dominanti nei prossimi anni, e tutti i professionisti della comunicazione dovranno inevitabilmente avere un bagaglio culturale adeguato per affrontare questi temi.
L’incontro si terrà giovedì 18 maggio, a partire dalle ore 9.30, presso l’Aula magna del Polo didattico dell’I.R.C.C.S. Neuromed.
È possibile collegarsi, e prendere parte al corso, cliccando su questo link: https://bit.ly/3OTA8E6
© RIPRODUZIONE RISERVATA