
VENAFRO – Si è chiusa la tornata elettorale. L’affluenza è risultata del 60,51 %, in calo di appena 2 punti e mezzo.
Affluenza in calo in Molise per le elezioni Amministrative. Alle urne si è recato il 60,51 per cento degli aventi diritto, mentre nelle precedenti elezioni del 2018 i votanti furono il 62,97 per cento. In provincia di Campobasso l’affluenza è stata del 57,12 per cento mentre in provincia di Isernia si è attestata al 65,44.
Cinque anni fa però si votava in un solo giorno, mentre stavolta i seggi sono stati aperti oltre a ieri domenica 14 maggio, anche oggi, lunedì 15 maggio, fino alle 15. Tra i 14 Comuni molisani alle urne, l’affluenza più alta si è registrata a Venafro con il 71,31 per cento, la più bassa a Montorio nei Frentani con il 30,55.
L’affluenza comune per comune in provincia di Campobasso:
- Campochiaro, 62,58%
- Guglionesi, 56,40%
- Larino, 62,77%
- Macchia Valfortore, 40,26&
- Montorio nei Frentani, 30,55%
- Oratino, 62,75%
- Ripabottoni, 39,55%
- Salcito 71,29%
- Vinchiaturo 56,67%
L’affluenza comune per comune in provincia di Isernia:
- Belmonte del Sannio 44.42%
- Castelpizzuto 45,23%
- Montaquila 63,53%
- Sessano del Molise 40,26%
- Venafro 71,31%
Le sezioni sono complessivamente 40, le liste presentate 66, la metà di queste, 33, sono composte da non residenti. Negli aventi diritto al voto, 35.640, sono inclusi anche i residenti all’estero.
Subito dopo la verifica dell’affluenza, si procederà con lo spoglio dei voti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA