SCUOLA – Personale ATA, pubblicati i trasferimenti: in Molise disponibili 185 posti

Graduatorie, terza fascia, personale ATA, record, domande, Molise
Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica

CAMPOBASSO – Secondo la tempistica prevista nell’ordinanza, giovedì 1 giugno 2023 il Ministero ha reso noti gli esiti dei movimenti (trasferimenti e passaggi di profilo) del personale ATA, dopo quelli dei docenti e del personale educativo.

In Molise, secondo la FLC CGIL MOLISE, ci sono 185 posti per eventuali nomine in ruolo.

“Inviamo in allegato i movimenti relativi alle province di Campobasso e Isernia e le disponibilità residue al termine delle operazioni di mobilità.

Dopo la pubblicazione dei risultati, anche per il Personale ATA abbiamo rielaborato i dati forniti dal Ministero dell’Istruzione per calcolare le disponibilità previste per le prossime immissioni in ruolo e le supplenze annuali di Collaboratori scolastici, Assistenti amministrativi e tecnici, DSGA.

Secondo la nostra elaborazione nazionale, sono disponibili 29.663 posti così distribuiti tra i diversi profili: 2.441 DSGA, 5.863 assistenti amministrativi, 3.246 assistenti tecnici, 17.569 collaboratori scolastici, 192 addetti alle aziende agrarie, 40 infermieri, 179 cuochi, 123 guardarobieri.

Questa la situazione in Molise:

 DSGAASS.AMMASS.TECColl.ScolAdd.Az.AgrCuocoGuardarob.TOT
CB3141992132134
IS71282400051
tot102627116132185

In totale, quindi, sono 185 i posti disponibili per le immissioni in ruolo: i dati finali potrebbero subire qualche variazione a seguito di rettifiche o di modifiche nel contingente delle immissioni in ruolo. I numeri testimoniano come sia necessario un piano straordinario di assunzioni del personale ATA, che garantisca la copertura di tutti i posti liberi.

Si tratterebbe di un primo positivo segnale, che comunque  non basterebbe per garantire la funzionalità delle scuole.

Più volte abbiamo denunciato il drastico calo dell’organico di diritto del personale ATA nella nostra Regione: in dieci anni si sono perse oltre 500 unità di personale tra tutti i profili.

Il carico di lavoro del personale amministrativo è in costante crescita nelle scuole, anche per le esigenze connesse all’attuazione del PNRR e per tutte le altre numerose incombenze (come Passweb) che non sono affatto diminuite.

Con questi numeri, la vigilanza degli alunni, l’assistenza ai disabili, la pulizia dei locali, i servizi rivolti all’utenza, le mille incombenze amministrative da cui sono gravate le scuole rischiano di non essere garantite

Fino ad oggi i nostri appelli sono rimasti inascoltati da parte del governo: è tempo di dare risposte alle richieste del mondo della scuola, che chiede attenzione e interventi concreti per arrestare un declino che altrimenti sarebbe inesorabile”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
fabrizio siravo assicurazioni

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
error: