
CAMPOBASSO – Il Tar ha annullato in parte gli atti dell’Asrem relativi al nuovo bando per l’affidamento in convenzione del servizio di trasporto sanitario di emergenza urgenza.
La procedura di selezione per il servizio del 118 indetta dall’Asrem e il relativo regolamento – come riferisce rainews.it – prevedono limitazioni che “risultano eccessive, non congrue e in alcun modo motivate” sui rimborsi alle associazioni di volontariato per l’acquisto di ambulanze di soccorso, di trasporto e dell’automedica, per i costi di manutenzione ordinaria e straordinaria, di sanificazione, per quelli relativi all’equipaggiamento dei mezzi, di manutenzione delle apparecchiature elettromedicali, degli impianti elettrici, antincendio e di distribuzione dell’ossigeno, di quelli per l’equipaggiamento medico del personale.
Queste le motivazioni che hanno indotto il Tar del Molise ad annullare in parte gli atti dell’Asrem relativi al nuovo bando per l’affidamento in convenzione del servizio di trasporto sanitario di emergenza urgenza e il relativo regolamento che disciplina i rapporti in convenzione con le organizzazioni di volontariato e la Croce Rossa Italiana”.
C.C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA