“Premio Ercole 2023”, i vincitori del concorso enologico: a settembre le premiazioni a Macchia d’Isernia

premio ercole 2023, concorso enologico, macchia d'isernia
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
Smaltimenti Sud

MACCHIA D’ISERNIA – Sono nove i vini vincitori del Premio Ercole 2023, il primo concorso enologico ufficiale del Molise, nato a Macchia d’Isernia, piccolo borgo dalla storica vocazione vitivinicola.

Quattordici le cantine in gara, a competere su 9 categorie: Tintilia doc Rosso, Tintilia doc Rosso Riserva, Tintilia doc Rosato, Molise doc Rosso, Molise doc Aglianico, Molise doc Falanghina, Molise doc Trebbiano, Biferno doc rosso, Biferno doc Bianco.

I vincitori:

  • Cantina Angelo D’Uva – Kantharos Biferno doc bianco 2022 punteggio 86,2
  • Cantine San Zenone – Clivia Molise doc bianco 2022 punteggio 87,2
  • Cantina Di Majo Norante – Molise doc Falanghina 2022 punteggio 86,4
  • Tenute Martarosa – Tintilia doc rosato 2022 punteggio 86,4
  • Borgo di Colloredo – Gironia Biferno doc rosso 2017 punteggio 87,8
  • Borgo di Colloredo – Campo in Mare Molise doc rosso 2020 punteggio 90
  • Cantina Di Majo Norante – Sassius Molise doc Aglianico 2015 punteggio 87,6
  • Cantina Valtappino  – Embradur Tintilia doc rosso 2020 punteggio 89
  • Cantina Lagatta – Tintilia doc riserva 2018 punteggio 89,2

Tutti i vini che hanno superato il punteggio di 80 saranno pubblicati sul sito ufficiale premioercole nella sezione ALBO D’ORO 2023.

Le degustazioni si sono svolte il 24 giugno, con il lavoro della commissione composta da esperti di fuori regione dell’Onav, Ais e Slow Food.

La premiazione ufficiale ci sarà durante la Mostra Mercato dei Vini e dei sapori che si terrà a Macchia d’isernia il 15, 16 e 17 settembre. Il concorso verrà presentato anche durante la manifestazione nazionale Borghi DiVino in tour (una tappa per regione) che il 1-2-3 settembre toccherà il borgo di Oratino, grazie alla collaborazione della Camera di Commercio del Molise. In quell’occasione si terrà una master class.al 1989, consegue a Napoli nel 1995 la laurea in enologia all’università di Portici. Esercita la libera professione ed è consulente di molte aziende della sua regione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Bar il Centrale Venafro
fabrizio siravo assicurazioni
Agrifer Pozzilli
Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: