“Anch’io sono La Protezione Civile”: al via la 13ª edizione

“Anch’io sono La Protezione Civile”, Bosco Faiete, Campobasso
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro
Smaltimenti Sud

CAMPOBASSO – Le Guardie Ambientali di Campobasso partecipano alla tredicesima edizione del Progetto Nazionale “Anch’io sono La Protezione Civile” con un campo scuola dedicato ai ragazzi.

Dal 17 al 23 luglio i ragazzi dai 10 ai 16 anni infatti avranno l’opportunità di trascorrere una intera settimana a contatto con la natura e di imparare a conoscere il sistema di Protezione Civile, compresi i rischi legati agli incendi, il rispetto delle risorse e tutti i comportamenti utili volti a tutelare se stessi, l’ambiente e la propria comunità. Durante la settimana al Parco naturalistico di Bosco Faiete i ragazzi avranno modo di divertirsi in modo costruttivo perché il programma prevede l’alternarsi di diversi tipi di attività: dalle esercitazioni pratiche, alle attività ludico-ricreative fino alla condivisione di momenti essenziali come quello del confronto didattico.

Grazie alle Guardie Ambientali che garantiscono l’apertura regolare dell’area, il controllo di attrezzature e l’organizzazione di eventi e attività, i ragazzi avranno la possibilità di vivere la natura in totale libertà ma soprattutto verrà anche insegnato loro quanto sia importante aumentare la consapevolezza che le azioni umane possono avere un impatto negativo sull’ambiente, proprio secondo i dettami dell’educazione ambientale.

Il presidente delle Guardie Ambientali di Campobasso Giuseppe Persichilli ha dichiarato che si tratta di “un progetto formativo avente come scopo proprio quello di accrescere nei ragazzi la conoscenza del Piano comunale di protezione civile e di scoprire temi importanti in termini di prevenzione, questo anche grazie alla partecipazione effettiva del gruppo forestale dei Carabinieri, ai Vigili del Fuoco e al Comune di Campobasso”.

Un progetto che insegna dunque a identificarsi con la Protezione Civile imparando così a rispettarne l’operato e divenendo al tempo stesso cittadini attenti e consapevoli della cura del territorio in cui si vive.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

fabrizio siravo assicurazioni
Bar il Centrale Venafro
Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
Agrifer Pozzilli
error: