
VENAFRO – Definito il programma completo per quanto concerne la festa in onore della Madonna SS. del Carmelo, in programma sabato 15 e domenica 16 luglio.
Le festività dedicate alla Madonna del Carmelo sono tra gli eventi più sentiti dall’intera comunità venafrana, e anche quest’anno, oltre ad un ricco programma religioso, sarà presente un folto programma ricreativo, che accompagnerà la popolazione in tutti i giorni della festa grazie agli sforzi congiunti della Pro Loco di Venafro e il Comitato Festa San Nicandro.
Dunque, a partire dal 6 luglio fino a sabato 15 luglio saranno celebrati due Rosari, rispettivamente alle 06:45 del mattino e alle 18:45 del pomeriggio. Successivamente ai due Rosari saranno poi celebrate le Sante Messe a partire dalle 07:30 del mattino e dalle 19:30 del pomeriggio, fino a giungere al giorno più importante del ciclo di festività, ovvero domenica 16 luglio. Mentre nell’ultimo giorno di festa saranno celebrate le Sante Messe ad ogni ora della mattinata, dalle ore 07:00 fino alle 12:00. Successivamente avrà luogo la Santa Messa alle ore 19:00, la cui conclusione darà poi il via alla Solenne Processione, che vedrà il suo inizio e la sua chiusura presso la Chiesa del Carmine.
Il corposo programma religioso verrà accompagnato, durante i giorni di festività, da un altrettanto ricco programma ricreativo. A partire da venerdì 14 luglio, infatti, avrà luogo il primo di numerosi concerti organizzati in virtù della festa, un appuntamento lirico-musicale denominato “IV Concerto della Vergine” in collaborazione con “I Venafrani per Venafro”, a partire dalle ore 21. Successivamente, allo scoccare della mezzanotte avrà inizio il giro tradizionale della “Bandarella” lungo le strade principali della città e del centro storico, che accompagneranno i cittadini venafrani per larga parte della nottata. Alle ore 07:00, invece, avrà luogo il tradizionale lancio di granate accompagnato dal suono delle campane, per poi lasciare spazio al giro della Banda Musicale “Città di Venafro” per le principali vie della città. Il giro della banda verrà poi replicato a partire dalle ore 17:00. Alle ore 22:00, sempre in Piazza Duomo, avrà invece luogo il concerto di Andrea Sannino (Mosaico Live 2023), in una serata che si prospetta di grande rilevanza musicale e di spettacolo assicurato.
Per quanto concerne l’ultima giornata delle festività, ovvero domenica 16 luglio, avranno luogo i due giri tradizionali della “Banda di Venafro” alle ore 08:00 del mattino e alle 17:00 del pomeriggio. Alle ore 22:00, presso Piazza Duomo, avrà invece luogo l’estrazione del biglietto vincente della lotteria, con in palio una automobile DR EVO 3 Benzina/GPL da 113 Cv. È tutt’ora possibile acquistare i biglietti della lotteria presso i membri del Comitato Festa, in attesa dell’estrazione di domenica.
Successivamente all’estrazione avrà luogo, sempre presso Piazza Duomo, l’ultimo concerto dei tre giorni di festività, ovvero il “Concerto 90 MANIA”, uno spettacolo musicale con le migliori hit degli anni ’90. Allo scoccare della mezzanotte, a suggellare la conclusione delle festività della Madonna del Carmelo, avrà luogo il tradizionale spettacolo pirotecnico presso la Villa Comunale.
IL PROGRAMMA RELIGIOSO:
Dal 6 al 15 luglio:
- Ore 06:45 – Solenne novena del Carmine – Rosario
- Ore 07:30 – Solenne novena del Carmine – Santa Messa
- Ore 18:45 – Solenne novena del Carmine – Rosario
- Ore 19:30 – Solenne novena del Carmine – Santa Messa
Domenica 16 luglio:
- Ore 7, 8, 9, 10, 11, 12 – Sante Messe
- Ore 19:00 – Santa Messa
- Ore 20:00 – Solenne Processione (Inizio e Chiusura) dalla Chiesa del Carmine
IL PROGRAMMA RICREATIVO:
Venerdì 14 luglio:
- Ore 21:00 – Piazza Duomo, IV Concerto “Della Vergine”. Appuntamento lirico-musicale in collaborazione con “I Venafrani per Venafro”
Sabato 15 luglio:
- Ore 00:00 – Giro per le vie della città della tradizionale “Bandarella”
- Ore 07:00 – Suono delle campane e lancio di granate
- Ore 08:00 – Giro per le vie della città della Banda Musicale “Città di Venafro”
- Ore 17:00 – Giro per le vie della città della Banda Musicale “Città di Venafro”
- Ore 22:00 – Spettacolo Musicale in Piazza Duomo: concerto di Andrea Sannino (Mosaico Live 2023)
Domenica 16 luglio:
- Ore 08:00 – Giro per le vie della città della Banda Musicale “Città di Venafro”
- Ore 17:00 – Giro per le vie della città della Banda Musicale “Città di Venafro”
- Ore 22:00 – Piazza Duomo, Estrazione del biglietto vincente della Lotteria, con in palio un’automobile DR Evo 3
- Ore 22.15 – Spettacolo Musicale in Piazza Duomo “Concerto 90 MANIA” (anni ’90)
- Ore 24:00 – Tradizionali fuochi pirotecnici nella Villa Comunale
© RIPRODUZIONE RISERVATA