Turismo sostenibile, presenti in Molise ben sei cammini religiosi

Turismo sostenibile, cammini religiosi, Molise
Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro

CAMPOBASSO – Sono ben sei i cammini religiosi presenti in Molise, così come pubblicato dal Ministero del Turismo secondo la linea del turismo sostenibile.

Dopo l’ultimo ampliamento del catalogo dei cammini religiosi operato dal governo, sono in totale 63 i cammini spirituali presenti sul territorio nazionale, e il numero di tali percorsi è in costante aggiornamento. A tal proposito si è espresso il ministro Daniela Santanchè, il quale ha dichiarato come “Il ministero del Turismo lavora per la sostenibilità ambientale. C’è un turismo che, per vocazione e per forma, è sostenibile ed è attento all’ambiente, anzi coniuga uomo e ambiente per un’esperienza unica: parliamo dei cammini e del cicloturismo. Gli obiettivi di mandato che mi sono posta consistono nel riuscire a destagionalizzare i flussi turistici e valorizzare tutti i tipi di turismo che l’Italia può offrire. Siamo una Nazione che in termini di opportunità e di accoglienza non è seconda a nessuno, dobbiamo sforzarci di andare oltre il turismo classico e valorizzare nuovi assetti e in questo senso anche il turismo sostenibile e a contatto con la natura rappresenta una realtà ed opportunità per molti”.

Anche il Molise rientra nel catalogo nazionale, con ben sei percorsi spirituali presenti nel territorio e condivisi con le regioni limitrofe. In primis abbiamo il “Cammino della Pace”, dalla lunghezza complessiva di ben 520km e che comprende, oltre al Molise, anche l’Abruzzo e la Puglia. Presente, poi, il “Cammino del perdono – sui passi del Celestino”, un cammino spirituale dalla lunghezza di 215km suddivisi tra Abruzzo e Molise. Successivamente abbiamo il “Cammino Materano – Sei vie di fede nel Sud Italia”, un percorso dalla lunghezza di 420km e che comprende, oltre al Molise, anche Campania, Puglia e Basilicata. Abbiamo, poi, il cammino religioso più lungo che comprende anche la nostra regione, ovvero il cammino “Di qui passò Francesco… con le ali ai piedi” dalla lunghezza complessiva di ben 900km e che comprende Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo e Puglia. Successivamente abbiamo il cammino “Via della Fede di San Pio”, lungo 650km distribuiti tra Molise, Campania e Puglia. Infine abbiamo il cammino religioso “Via dei conventi di Padre Pio”, lungo 600km distribuito anch’esso tra Molise, Campania e Puglia.

Per ulteriori informazioni sui vari cammini religiosi molisani e nazionali, è possibile consultare il sito del Ministero del Turismo al seguente link: https://www.ministeroturismo.gov.it/catalogo-dei-cammini-religiosi-italiani/.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

Pubblicità »

caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola
Colacem Sesto Campano
fabrizio siravo assicurazioni

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Pubblicità »

fabrizio siravo assicurazioni
Colacem Sesto Campano
caffè, ristorante, centro commerciale, melograni, roccaravindola

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: