
CAMPOBASSO – Cpr, centro di permanenza per i rimpatri, un problema che come dicevamo in altra pagina del giornale ovviamente riguarda anche il Molise e di cui se n’è parlato ieri nell’incontro tra il presidente della Regione Roberti e il Ministero dell’Interno.
Per quanto riguarda il centro di accoglienza, tanto per intenderci le casette in legno di San Giuliano di Puglia che furono costruite appena dopo il sisma del 2002 e che accolsero la popolazione di San Giuliano di Puglia, non verranno utilizzate come Cpr. Lo confermano il Governatore del Molise e il sindaco dello stesso Comune Ferrante.
Una struttura quella che accolse oltre mille persone nel dopo terremoto di fine ottobre del 2002 che non avrebbe le caratteristiche tecniche di costruzione per ricevere i migranti provenienti da Lampedusa.
Al momento tra l’altro il centro rimane abbandonato e a breve a quanto è stato stabilito qualche tempo fa dovrà andare incontro a una serie di lavori per la realizzazione di un Centro di formazione della Croce Rossa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA