
VENAFRO – Tutto pronto per i tre giorni di festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria Regina del S.S. Rosario, protettrice di Ceppagna.
Con il Patrocinio del Comune di Venafro e la collaborazione imprescindibile del gruppo che compone il Comitato Festa, la Parrocchia ‘Nostra Signora del Santissimo Rosario’ presenta i festeggiamenti patronali in onore di Maria Regina del Santissimo Rosario.
Una festa di appartenenza, quella patronale, che crea legami indissolubili col territorio e tra le persone e che restituisce vigore a concetti come tradizione, costume e cultura.
I tre giorni che gli organizzatori hanno avuto cura di programmare sono destinati ad un pubblico ampio con una particolare attenzione ai più piccoli i quali potranno beneficiare del divertimento affidato all’agenzia di animazione ‘BF Promotion’ che proporrà musica, tatuaggi, gonfiabili e la presenza carismatica delle mascotte Disney.
Le tre serate saranno animate dalla band ‘Discoring’ che proporrà un viaggio musicale negli anni ’70-’80-’90, dalla band ‘The final Countdown’ e dai comici cabarettisti della trasmissione televisiva ‘Made in Sud’, Enzo e Sal volti noti agli spettatori del piccolo schermo. La terza serata sarà dedicata agli appassionati del ballo che con ‘Niki’s Band’ avranno modo di avvalersi dell’attività aerobica promessa dallo spettacolo danzante.
Come ogni festa patronale che si rispetti e che pone necessariamente l’accento sull’importanza della tradizione culinaria non mancherà l’angolo dedicato alle leccornie e alla degustazione che saranno garantite dallo stand gastronomico curato dal Bar ‘L’Altro Mondo’.
I festeggiamenti di quest’anno si svolgeranno con l’ausilio e la partecipazione di un nuovo componente della comunità di Ceppagna, il parroco padre Alfred Villareal che lo scorso maggio ha sostituito don Francesco Ferro trasferitosi in Sardegna per motivi familiari.
Tradizione e cultura, il binomio irrinunciabile e rappresentativo di una comunità che passa inconsapevolmente anche attraverso il suono della banda popolare, come un rito apotropaico che scaccia malinconie e passioni tristi: un mondo di antica bellezza che è possibile rintracciare solamente nei piccoli borghi, vecchie contrade e nostalgiche frazioni.
Federica Passarelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA