Legalità e rispetto delle regole, la Polizia di Stato incontra piccoli studenti

Legalità, rispetto delle regole, Polizia di Stato, studenti, Campobasso
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
Smaltimenti Sud

CAMPOBASSO – Il Questore Vito Montaruli ha incontrato gli alunni delle quarte classi della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Francesco Jovine di Campobasso, alla presenza della Dirigente Scolastica Dott.ssa Anna Gloria Carlini, per un momento di confronto con i piccoli studenti.

Grande è stato l’entusiasmo riservato al Questore e ad una rappresentanza del personale della Polizia di Stato della Questura da parte dei bambini, che hanno dimostrato una spiccata sensibilità verso i temi della legalità e del rispetto delle regole.

Nella circostanza, a ciascun alunno, oltre a vario materiale scolastico realizzato dalla Polizia di Stato, è stata consegnata una copia dell’agenda scolastica “Il mio diario”, realizzata  dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, grazie al contributo del  Pon Legalità, giunta quest’anno alla sua 10a edizione.

Come in passato, protagonisti dell’agenda sono Vis e Musa, insieme ai loro amici a quattro zampe Lampo e Saetta, che accompagneranno i bambini durante l’anno scolastico con una serie di illustrazioni ed approfondimenti su numerosi temi, tra cui, quello dell’educazione stradale, del corretto uso di internet e dei social, i fenomeni del bullismo e cyberbullismo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

edilizia acrobatica
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Agrifer Pozzilli
Edilnuova Pozzilli
fabrizio siravo assicurazioni
Esco Fiat Lux Scarabeo
Bar il Centrale Venafro
error: