
VENAFRO – La Pro Loco di Venafro sarà promotrice di una iniziativa patrocinata dal Comune che restituirà l’atmosfera natalizia alla città attraverso colori, luminarie ed eventi ad hoc.
E’ il Natale “illuminato” secondo la Pro Loco, l’associazione locale per eccellenza, quella che mira a curare gli interessi della popolazione e a porsi come riferimento sociale di una comunità. Nel rispetto del ruolo che ricopre, essa intende offrire sempre iniziative che coinvolgano in positivo la vita della piccola città, improntando il suo lavoro e spendendo le sue energie a favore del progresso del territorio e ponendo le basi per lo sviluppo e la promozione del turismo.
L’annosa questione delle luminarie natalizie, argomento discusso ampiamente sui social negli anni passati, potrebbe subire una svolta concludendosi vittoriosamente grazie alle iniziative che la Pro Loco intende presentare e che restituiranno magari quell’atmosfera tipica del Natale tra vicoli e decumani.
Le luci della città, citando il film di Chaplin, saranno quelle che illumineranno Piazza Vittorio Emanuele II attraverso i dieci metri di altezza dell’albero di Natale che sarà acceso domenica 10 dicembre, un momento che coinvolgerà i bambini ai quali sarà rivolto l’invito a recare dei doni per poter ricevere a loro volta dei regali in cambio. Nella stessa domenica stands gastronomici nella consueta tradizione venafrana saranno installati in Piazza Porta Nuova. Via Colonia Giulia, Via Campania e poi Corso Lucenteforte, Corso Campano e Corso Molise saranno totalmente illuminati grazie ai finanziamenti offerti dai commercianti, che si faranno dunque promotori e complici assieme alla Pro Loco dell’abbellimento della città.
Tra i progetti natalizi che potremmo definire ‘works in progress’ vi rientrerà anche un evento curato da un privato del posto, che in collaborazione con la Pro Loco elaborerà delle iniziative rendendo protagonista della manifestazione il centrale Corso Campano nella domenica del 17 dicembre.
L’ultimo giorno dell’anno Piazza Porta Nuova, completamente illuminata a festa, si presterà ad accogliere dalla mattina fino a notte inoltrata momenti goliardici e gastronomici che saranno rappresentati degnamente dalla presenza di quella che per eccellenza costituisce la migliore tradizione culinaria venafrana: la distribuzione dei famosi ‘sciusci’, il prodotto alimentare che rappresenta una vera e propria istituzione, retaggio di un tempo antico che si può soltanto riproporre durante quelle iniziative tradizionali contemporanee senza mai apparire anacronistico e superato.
Federica Passarelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA