
ISERNIA – Uno scontrino può salvare una vita? A quanto pare si. In molti Comuni d’Italia l’iniziativa degli scontrini anti-violenza è già realtà.
Ne ha preso atto di questo il movimento politico Volt che ha dato il là all’iniziativa, in collaborazione con il Centro Antiviolenza BeFree Molise, che presenterà giovedì 23 novembre, alle ore 10:00, presso la sede del Centro Antiviolenza BeFree Molise, l’iniziativa “Uno scontrino può salvare una vita“.
L’obiettivo è quello di coinvolgere gli esercizi commerciali della città per trasformare ogni scontrino in un messaggio di sensibilizzazione. I commercianti saranno invitati a stampare sul retro degli scontrini il numero del Centro Antiviolenza BeFree Molise, trasformando così un semplice atto di acquisto in un potente strumento di aiuto e consapevolezza.
La conferenza stampa offrirà dettagli sull’iniziativa, sulle modalità di adesione per i commercianti e sulle risorse disponibili per le vittime di violenza.
“In un momento in cui la solidarietà e il sostegno sono più necessari che mai, – comunica il movimento politico Volt – questa iniziativa rappresenta un’occasione unica per unire la comunità in un segno tangibile di impegno contro la violenza sulle donne. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare Sara Battista di Volt via email a sara.battista@volteuropa.org. Unitevi a noi per sostenere questa causa fondamentale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA