
VENAFRO – Concerto di Natale della EtnoBand “Il Tratturo” nella Chiesa di San Francesco la sera di Natale.
Per i Venafrani è ormai una tradizione quella del Concerto di Natale che offre l’opportunità di ascoltare “Il Tratturo”. Da diversi anni, infatti, la EtnoBand guidata da Mauro Gioielli si esibisce a Venafro, dove ha più volte eseguito il proprio caratteristico repertorio nella Chiesa dell’Annunziata e nella Basilica di San Nicandro.
Quest’anno la tradizione continuerà nella Chiesa di San Francesco, lunedì 25 dicembre, con inizio alle ore 18:30, attraverso la magia delle note del più tradizionale Natale italiano: i suoni delle zampogne e delle ciaramelle, le settecentesche Pastorali Alfonsiane e gli antichissimi canti narrativi della Santa Allegrezza e della Leggenda del Lupino, le musiche agiografiche su Santa Lucia e San Nicola, gli inni ai Re Magi e alla Stella Cometa, le melodie secentesche del gesuita Athanasius Kircher e gli ottocenteschi ritmi delle Capodannare, i delicati brani che rievocano l’Adorazione dei pastori e gli Angeli musicanti, passando per alcune nuove composizioni come Felicitas (Gaudium Nativitatis) e la Canzone di Sant’Anna (Magna mater frumenti). L’evento è stato organizzato dalla cooperativa «Il Geco» e dall’associazione «Venus verecondia – Cultura è bellezza».
Questi i musicisti che lunedì prossimo a Venafro, nel giorno di Natale, terranno quello che sarà il concerto n. 1839 nella storia del “Tratturo”.
Mauro Gioielli: canto. / Lino Miniscalco: zampogne, ciaramelle, flauti pastorali. / Ivana Rufo: chitarra battente, chitarra 12 strings, organetto, zampogna, canto. / Valerio Martino: tamburi a cornice, organetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA