
ROCCAMANDOLFI – Organizzata dall’associazione ‘Orizzonti del Matese’, sul Pianoro di Campitello, anche quest’anno, la “Festa del Pastore”, ha attirato migliaia di visitatori.
Una manifestazione ideata per festeggiare l’antico mestiere del “Pastore” ed il ritorno nei pascoli di alta montagna dei pastori Roccolani. Una giornata, quella di ieri, dedicata non solo agli allevatori e pastori di Roccamandolfi, ma dedicata a tutti gli allevatori dei paesi e regioni limitrofe. Un riconoscimento per chi ancora oggi da un alto contributo all’economia del paese e della regione.
Un cammino portato avanti da decenni da vari esponenti del territorio per promuovere la montagna e le sue bellezze ambientali e paesaggistiche. Ai tradizionali stand gastronomici con prodotti tipici locali, si sono affiancati momenti di dibattito e riflessione sul tema: “Quando agricoltura e turismo rurale creano il giusto connubio” che hanno visto l’intervento di vari esperti della materia per approfondire le prospettive dal punto di vista di operatori e cittadini.
L’associazione ‘Orizzonti del Matese’ ringrazia tutti indistintamente: “Ringraziamo l’assessore regionale Salvatore Micone che da sempre ha creduto in noi e da sempre al nostro fianco. Grazie a tutti e speriamo di fare meglio il prossimo anno”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA