Sicurezza e prevenzione, interventi della Polizia in provincia di Isernia

polizia isernia
Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
mama caffè bar venafro

ISERNIA – La Divisione Anticrimine della Questura di Isernia ha intensificato le misure di prevenzione e sicurezza sul territorio, emettendo una serie di provvedimenti a tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini.

Nel dettaglio, sono stati emessi due ammonimenti per violenza domestica nei confronti di altrettanti uomini responsabili di condotte reiterate, lesive e minacciose. I destinatari dei provvedimenti sono un uomo che ha vessato la moglie convivente e un altro che ha perseguitato l’ex fidanzata, non accettando la fine della loro relazione.

Parallelamente, sono stati notificati cinque avvisi orali a persone con numerosi precedenti di Polizia e reati contro il patrimonio, la persona, la fede pubblica e in materia di sostanze stupefacenti. Il provvedimento rappresenta un chiaro segnale di attenzione nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Inoltre, la Polizia ha emesso quattro divieti di ritorno nel Comune di Isernia nei confronti di altrettante persone di nazionalità rumena, residenti a Napoli, fermate e denunciate per furto ai danni di un’attività commerciale locale. Gli individui erano già gravati da precedenti per furto, lesioni personali, resistenza e minaccia a Pubblico Ufficiale, oltre che per false attestazioni sulla propria identità personale.

Nell’ambito del contrasto ai furti in abitazione, la Questura, con il supporto delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara, ha messo in atto servizi straordinari di controllo del territorio. L’operazione ha portato all’istituzione di 51 posti di blocco, con il controllo di 652 veicoli e 967 persone, tra cui 78 stranieri e 278 con precedenti di Polizia. Sono state inoltre contestate 17 infrazioni al codice della strada, con la decurtazione complessiva di 36 punti dalle patenti di guida.

Le attività di controllo e prevenzione proseguiranno nei prossimi giorni per garantire la sicurezza della comunità e contrastare fenomeni criminali che minano la tranquillità del territorio provinciale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Bar il Centrale Venafro
Agrifer Pozzilli
fabrizio siravo assicurazioni
Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
error: