
CAMPOBASSO – La programmazione urbanistica rappresenta una delle sfide strategiche per le amministrazioni locali, e il coinvolgimento di figure professionali qualificate è essenziale per garantire soluzioni sostenibili e di qualità.
Questo il messaggio ribadito dai Presidenti degli Ordini delle professioni tecniche del capoluogo molisano, intervenuti all’ultima seduta della VII Commissione Urbanistica del Comune di Campobasso.
Durante l’incontro, i Presidenti Alessandro Izzi (Ordine Architetti), Antonio Molinari (Ordine Ingegneri), Marco D’Angelo (Ordine Geometri) e Domenico Di Lisa (Ordine Geologi) hanno sottolineato l’importanza del confronto diretto con le istituzioni per affrontare le criticità legate alla pianificazione e alla regolamentazione urbanistica.
“La partecipazione della nostra categoria a questa fase di analisi e confronto è un segnale positivo”, hanno dichiarato i rappresentanti degli Ordini. “Per anni abbiamo sollecitato un maggiore coinvolgimento nelle decisioni strategiche per la città, e finalmente si inizia a riconoscere il valore di un approccio integrato e multidisciplinare”.
La necessità di una pianificazione che tenga conto non solo delle normative edilizie, ma anche della sostenibilità, della rigenerazione urbana e delle emergenze del territorio è stata al centro del dibattito. “Un regolamento urbanistico, per quanto necessario, da solo rischia di rimanere un documento frammentario se non inserito in una visione complessiva e strutturata della città”, hanno aggiunto i Presidenti.
Gli Ordini tecnici hanno quindi avanzato una proposta concreta: la creazione di un tavolo consultivo aperto e permanente che possa affiancare l’amministrazione comunale nelle scelte strategiche di pianificazione urbanistica ed edilizia. “Non vogliamo limitarci a osservare le norme esistenti, ma contribuire attivamente alla definizione di un modello urbanistico innovativo e sostenibile, che Campobasso merita da tempo”, hanno concluso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA