A Castelpetroso le celebrazioni per l’anniversario delle apparizioni mariane: appuntamento il 21 e 22 marzo

mama caffè bar venafro
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud

CASTELPETROSO – Le celebrazioni per il 137° anniversario delle apparizioni mariane avranno inizio venerdì 21 marzo, con la messa presieduta da don Davide Picciano, Canonico Penitenziere della Cattedrale di Campobasso.

“Era il 22 marzo 1888 quando – si legge in una nota – una luce divina illuminò Castelpetroso, segnando l’inizio di una profonda storia di fede per il Molise e per tutta la cristianità.

In quel giorno, la Madonna Addolorata apparve a due contadine, stringendo tra le braccia il corpo esanime di Gesù: un’immagine di dolore che si trasformò in un messaggio di speranza e offerta. A 137 anni di distanza, Castelpetroso rinnova la sua vocazione di geografia della fede, un luogo dove la presenza materna di Maria continua a essere testimonianza di amore e consolazione, come ricordato da Papa Francesco: “Maria ci porta a Gesù e Gesù ci dà la Pace”.

Le celebrazioni per il 137° anniversario avranno inizio venerdì 21 marzo con la Santa Messa presieduta da Don Davide Picciano, Canonico Penitenziere della Cattedrale di Campobasso. In serata, alle ore 19:00, si svolgerà la tradizionale fiaccolata verso il luogo delle apparizioni, guidata da Don Salvatore Lombardi, parroco del Santuario, un momento di raccoglimento e preghiera particolarmente sentito dai fedeli.

Sabato 22 marzo, giorno della festa, le Sante Messe inizieranno fin dal mattino, a partire dalle ore 8:00. Alle ore 11:30 si terrà il Solenne Pontificale presieduto da S.E.R. Mons. Biagio Colaianni, Arcivescovo Metropolita del Molise, alla presenza di autorità civili e militari. Nel pomeriggio, alle ore 17:00, S.E.R. Mons. Camillo Cibotti, Vescovo di Isernia-Venafro e di Trivento, presiederà la Solenne Celebrazione Eucaristica, che concluderà le celebrazioni ufficiali.

Ogni anno, oltre centomila pellegrini visitano il Santuario, e il 22 marzo migliaia di fedeli si riuniscono per vivere un’intensa giornata di preghiera e devozione mariana. Raggiungere il luogo delle apparizioni significa ripercorrere un cammino di fede e attingere alla fonte miracolosa dell’Amore.

A 137 anni dalle apparizioni, il Santuario di Castelpetroso rinnova il suo ruolo di luogo di evangelizzazione e spiritualità. Ripercorrere la Via Matris, il viaggio di Maria affrontato con coraggio e determinazione, significa riscoprire la forza della fede e il valore della speranza. Ricordare questa storia non è solo un atto di memoria, ma un invito a vivere con coraggio e fede una realtà sempre attuale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Bar il Centrale Venafro
fabrizio siravo assicurazioni
Edilnuova Pozzilli
Agrifer Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
error: