Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia, Castrataro: “Il Molise non è al riparo dal rischio di infiltrazioni criminali”

stampa digitale pubblicità black&barry venafro
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica
Smaltimenti Sud

ISERNIA – Ricorre oggi, 21 marzo, la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia.

Oggi pomeriggio, alle ore 17.30, al Cinema Sant’Antonio a Termoli, si terrà una manifestazione auto-convocata del “Comitato spontaneo liberi cittadini contro la Mafia”, dal titolo “Io dico NO alla Mafia”, promosso dall’avvocato Simone Coscia.

“Mi unisco al coro di voci che, anche dal Molise – ha commentato il sindaco di Isernia, Piero Castrataro – si alzerà per ribadire un forte NO alla mafia! Questo giorno non è solo un appuntamento commemorativo, ma un’occasione per rinnovare con determinazione l’impegno nella lotta contro la criminalità organizzata.

Un impegno che passa attraverso la diffusione costante della cultura della legalità, del rispetto delle regole e della denuncia di ogni forma di corruzione.

Il Molise non è al riparo dal rischio di infiltrazioni criminali, come dimostrano le recenti inchieste che stanno interessando la nostra regione. Mantenere alta la guardia in difesa del territorio è un dovere di cittadini e Istituzioni.

Va in questa direzione la mia adesione, convinta, alla manifestazione promossa dal Comitato spontaneo Liberi Cittadini contro la mafia, in programma questo pomeriggio a Termoli. Purtroppo non potrò fisicamente essere presente, ma l’iniziativa ha tutto il mio sostegno – ha concluso Castrataro

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Edilnuova Pozzilli
fabrizio siravo assicurazioni
Esco Fiat Lux Scarabeo
Agrifer Pozzilli
Bar il Centrale Venafro
error: