
VENAFRO – Sabato 17 maggio, alle ore 10.00, presso la sala conferenze del Parco Tecnologico-IRCCS Neuromed di Pozzilli, si terrà un incontro organizzato dal Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro, in collaborazione con ANBI nazionale e ANBI Molise.
L’evento, inserito nella Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, si focalizzerà sul ruolo dei consorzi di bonifica nella difesa dagli impatti dei cambiamenti climatici, con particolare attenzione alle questioni ambientali, alla gestione delle risorse idriche e all’agricoltura.
Apriranno i lavori del dibattito Raffaele Cotugno, presidente di ANBI Molise e del Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro, insieme al direttore Massimiliano Capezzuto.
Seguiranno gli interventi di esponenti istituzionali tra cui Francesco Roberti, presidente della Regione Molise, Aldo Patriciello, europarlamentare della Circoscrizione Sud, Vera Corbelli, segretario dell’Autorità di Distretto Appennino Meridionale, e altri rappresentanti del mondo politico e amministrativo.
Il programma prevede anche approfondimenti tecnico-scientifici con esperti di spicco come Giovanni De Marinis, professore ordinario di Costruzioni Idrauliche e Marittime presso l’Università degli Studi di Cassino, e Mario Palladino, docente di Idraulica Agraria presso l’Università Federico II di Napoli. Il loro contributo offrirà una visione dettagliata sulle strategie di mitigazione e contrasto degli effetti del cambiamento climatico.
Attraverso questo evento, il Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro punta a sensibilizzare cittadini e istituzioni, stimolando un confronto costruttivo su azioni e soluzioni per una gestione sostenibile del territorio e delle risorse idriche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA