
ISERNIA – In occasione della festa di San Pietro Celestino del 19 maggio sono state istituiti alcuni divieti e variazioni temporanee del traffico.
Isernia pronta a celebrare la Festa di San Pietro Celestino, Papa cittadino e compatrono della città. Il tradizionale appuntamento, molto sentito e amato dagli isernini, quest’anno è previsto per lunedì 19 maggio. Per consentire il regolare svolgimento della fiera e della processione, sono stati istituiti, con apposita ordinanza comunale, alcuni divieti e variazioni temporanee del traffico.
L’ordinanza comunale prevede:
L’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata e del divieto di transito, in Largo Cappuccini, dalle ore 14 del 19/05/2025 alle ore 24 del giorno 19/05/2022;
L’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata, nonché il divieto di transito per lo svolgimento della manifestazione fieristica, dalle ore 6 alle ore 24 del 19/05/2025, nelle seguenti piazze e vie cittadine:
- Corso Marcelli, ambo i lati, tratto compreso tra l’incrocio con via Sant’ Ippolito e P.zza X Settembre;
- Traversa di collegamento tra Via occidentale e Via Marcelli (di fronte distributore di carburanti API);
- Slargo adiacente la rivendita di Tabacchi in Via San Ippolito;
- Piazza Pio IX;
- Piazza A. Volta;
- Piazza Santa Maria;
- Piazza Purgatorio;
- Piazza Trento e Trieste;
- Piazza Annunziata;
- Piazza A. d’Isernia;
- Piazzetta Mercatello;
- Vico Mercatello;
- Piazza X Settembre;
- Piazza Celestino V;
- P.zza Carducci;
- Largo San Domenico;
- Largo Maddalena;
- C/so Garibaldi (tra Largo Maddalena e Piazza Tedeschi);
- Via Erennio Ponzio (tra Largo Maddalena e Piazza Tedeschi);
- Piazza Tullio Tedeschi (lato Parco della Rimembranza);
L’Istituzione del doppio senso di circolazione sul tratto di Piazza Tedeschi antistante la Villa Comunale (scalinata leoni) dalle ore 06:00 alle ore 24:00 del 19/05/2025;
L’istituzione del solo divieto di transito per lo svolgimento della manifestazione fieristica, dalle ore 6 alle ore 24 del 19/05/2025, nelle seguenti piazze e vie cittadine:
- Rampa Santa Maria;
- Rampa Purgatorio;
- Via Dott. Orazio Trivellini;
- Via Matteotti; – Via Borgo Nuovo;
L’istituzione del divieto di transito temporaneo per il passaggio della Processione, dalle ore 17:30 e fino al termine della stessa, il giorno 19 maggio 2025, nelle seguenti vie cittadine:
- C/so Marcelli (altezza Chiesa San Pietro Celestino);
- P.zza Celestino V;
- P.zza Carducci;
- Via E. d’Apollonio;
- Via Kennedy;
- Via Don Luigi Sturzo;
- Via E. Ponzio;
- P.zza Tedeschi,
- Via E. Ponzio;
- Via Lorusso;
- Intersezione Via Gramsci;
- P.zza Carducci;
- P.zza Celestino V;
- Vico Codacchio;
- Vico San Felice;
- Piazzetta San Felice;
- C/so Marcelli;
- Piazza Andrea d’Isernia;
- C/so Marcelli;
- Piazza Trento e Trieste;
- Vico Ciro Marilli;
- Largo Sant’Angelo;
- Vico Storto Castello;
- C/so Marcelli;
- Largo Sant’Ippolito;
- Largo Cappuccini;
- Corso Marcelli (Chiesa San Pietro Celestino);
L’istituzione del divieto di transito, dalle ore 15:30 del giorno 19 maggio 2025 e per il tempo strettamente necessario al passaggio della Banda Musicale, nelle seguenti strade: – Piazza Tedeschi; – Via Erennio Ponzio; – Via Renato Lorusso; – Intersezione Via Gramsci; – Piazza Carducci; – Piazza Celestino V; – Corso Marcelli (Chiesa San Pietro Celestino);
Alla Polizia Municipale la verifica ed il rispetto delle presenti disposizioni; Al Responsabile del Servizio Viabilità e Protezione Civile, di dare attuazione alla presente ordinanza, con l’apposizione della segnaletica stradale, in ottemperanza a quanto disposto dal C.d.S., provvedendo altresì alla chiusura dei varchi di accesso, principali e secondari, dell’area mercatale, ai fini della salvaguardia della pubblica e privata incolumità; Ai Responsabili della Processione di consentire, in caso di necessità, il passaggio dei mezzi di soccorso pubblici e privati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA