Trentatré anni fa la strage di Capaci, Amendola (Pd): “La lezione di Giovanni Falcone continua a indicarci la strada”

La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
Smaltimenti Sud

ISERNIA – Il messaggio del segretario della Federazione PD di Isernia, Marco Amendola, in ricordo della strage di mafia che costò la vita del Giudice Falcone.

“Oggi, 23 maggio, l’Italia – scrive in una nota Marco Amendola – si stringe nel ricordo della Strage di Capaci, una ferita indelebile nella coscienza del nostro Paese. In quella tragica giornata del 1992 persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. A trentatré anni da quell’attentato mafioso, il sacrificio di Giovanni Falcone – servitore esemplare dello Stato e simbolo di integrità e coraggio – continua a ispirare le coscienze e a richiamare ognuno di noi al dovere civile della memoria.

Falcone, con il suo lavoro instancabile e la sua visione innovativa nella lotta alla criminalità organizzata, ha lasciato un’eredità incancellabile che ci impone oggi, più che mai, di non dimenticare. La mafia non è un ricordo del passato, ma una minaccia che si trasforma, si insinua, si evolve. Per questo motivo, il nostro impegno non può esaurirsi in un solo giorno di commemorazione. Serve un cambio di passo: una strategia culturale profonda, che parta dalle scuole e coinvolga i giovani nel racconto veritiero della nostra storia repubblicana, fatta anche di dolore, ma anche di straordinario coraggio.

È solo attraverso l’educazione alla legalità e alla responsabilità civica che potremo davvero costruire un futuro libero dalle mafie. Fare memoria significa trasformare il dolore in determinazione, la commemorazione in azione concreta. Nel ricordare con commozione e rispetto il giudice Falcone, ribadiamo il nostro impegno a coltivare una memoria collettiva che non sia solo ricordo, ma motore di cambiamento.

La lezione di Giovanni Falcone continua a indicarci la strada: “Gli uomini passano, le idee restano”. E da quelle idee vogliamo ripartire, insieme” – conclude Amendola

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

assicurazioni Siravo
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

assicurazioni Siravo
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Agrifer Pozzilli
Bar il Centrale Venafro
Esco Fiat Lux Scarabeo
Edilnuova Pozzilli
error: