
VENAFRO – Un gesto simbolico che porta luce su una realtà spesso invisibile: la Palazzina Liberty di Venafro si illumina di blu e verde per la Giornata Mondiale della Neurofibromatosi di tipo 2 (NF2).
L’iniziativa, promossa dall’Associazione NF2 Project Aps, ha trovato pieno supporto nel Comune di Venafro e nel sindaco Alfredo Ricci, che hanno voluto dare spazio e visibilità a questa importante causa.
La NF2/Schwannomatosi è una patologia genetica rara che può causare tumori del sistema nervoso, perdita dell’udito, cecità e dolore cronico, rendendo la vita delle persone affette una sfida continua. Nonostante il suo impatto devastante, la NF2 resta poco conosciuta, e la mancanza di consapevolezza spesso ostacola la ricerca e il sostegno ai pazienti.
L’illuminazione della Palazzina Liberty è un piccolo ma significativo gesto che lancia un messaggio di solidarietà e sensibilizzazione.
Venafro si unisce così ad altre città nel mondo che, ogni 22 maggio, illuminano i propri monumenti per rendere visibile l’invisibile. L’Associazione NF2 Project Aps ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto, sottolineando come queste iniziative contribuiscano a rafforzare la comunità NF2 e a promuovere la ricerca scientifica.
Un piccolo gesto che accende una grande luce di speranza e un forte messaggio di inclusione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA