Venafro, l’Ente Parco dell’Olivo ospite in Piemonte per “La Rondine Chiama 2025”

parco dell'olivo di venafro
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
Smaltimenti Sud
mama caffè bar venafro
La Molisana Natale plastica

VENAFRO – L’8 giugno, l’Ente Parco Regionale Storico Agricolo dell’Olivo di Venafro sarà protagonista in Piemonte, nel comune di San Benedetto Belbo (Cuneo), ospite della manifestazione “La Rondine Chiama 2025”.

L’evento, dedicato ai paesaggi rurali tradizionali italiani, rappresenta un’importante occasione di dialogo e confronto tra territori e comunità, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico.

L’Ente Parco di Venafro sarà l’unico rappresentante del patrimonio olivicolo italiano e della Regione Molise, portando con sé la bellezza e la storia di un territorio che da secoli custodisce l’arte dell’olivicoltura. Durante la manifestazione, oltre alla presentazione dell’Ente e alla sua missione di tutela ambientale, ci sarà spazio per momenti di immersione creativa, con un focus sul rapporto tra natura e letteratura.

A rendere ancora più speciale l’evento sarà la lettura della poesia “All’Ulivo” del giovane poeta Andrea Albanese, un omaggio alla forza e alla resilienza di questo albero simbolico.

“La Rondine Chiama 2025” si propone come un ponte tra passato e futuro, un’occasione per rafforzare il legame tra territori, promuovendo la conoscenza e la salvaguardia dei paesaggi rurali italiani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

assicurazioni Siravo
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

Colacem Sesto Campano
assicurazioni Siravo

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
Agrifer Pozzilli
Bar il Centrale Venafro
error: