Celebrato a Isernia il 211° anniversario della fondazione dell’Arma

Smaltimenti Sud
La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro
stampa digitale pubblicità black&barry venafro

ISERNIA – Celebrato nel pomeriggio di oggi, giovedì 5 giugno, in piazza Andrea d’Isernia, il 211° anniversario della fondazione dell’Arma.

La cerimonia è stata organizzata dal Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Fabrizio Coppolino. Nel corso della cerimonia sono stati eseguiti alcuni brani dai ragazzi del coro dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” e dalla “Saxophone Orchestra” nata dalla collaborazione tra l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Isernia a l’Associazione musicale “Musicsart” di Castelpetroso.

In piazza Andrea d’Isernia i cittadini hanno potuto ammirare uno schieramento dei vari reparti dell’Arma impiegati su tutto il territorio della provincia e una esposizione dei veicoli in dotazione. La manifestazione ha visto la partecipazione delle massime autorità civili, militari e religiose della provincia di Isernia. Durante la cerimonia sono stati consegnati dei riconoscimenti ad alcuni Carabinieri che si sono distinti per lo svolgimento di particolari operazioni di servizio:

  • encomio semplice al Capitano Matteo Greco, Comandante della Compagnia Carabinieri di Venafro, concesso dal comandante della Legione Carabinieri “Campania”;
  • encomio semplice al Tenente Luigi Benvenuti, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Isernia, concesso dal comandante della Legione Carabinieri “Campania”;
  • elogio al Vice Brigadiere Nicola Passaro, addetto alla Stazione Carabinieri di Capracotta, e all’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Sobrino Coppetelli, addetto all’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Agnone, concesso dal Comandante del contingente Carabinieri MSU di stanza a Pristina;
  • vivissimo compiacimento al Brigadiere Capo Qualifica Speciale Vincenzo Campopiano, comandante in sede vacante della Sezione Radiomobile della Compagnia di Isernia, al Brigadiere Paolo Romanazzi e al Carabiniere Giuseppe Di Monaco, addetti alla Stazione di Cantalupo nel Sannio, concesso dal Comandante provinciale;
  • vivissimo compiacimento al Brigadiere Capo Gianfranco Gaglione e all’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Fabio Caparco, addetti all’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Venafro, concesso dal Comandante provinciale;
  • compiacimento al Maresciallo Ordinario Fernando Di Bucci, Nucleo Forestale di Frosolone, e all’unità cinofila composta dall’Appuntato Scelto Andrea Lamarucciola, addetto al suddetto nucleo, e dal cane Africa. il cane africa è premiato anche per i 10 anni di servizio impegnato in importanti attività di ricerca di armi e munizioni nonché di esche e bocconi avvelenati;
  • attestato di merito concesso alle sezioni provinciali dell’Associazione Nazionale Carabinieri dal Comandante provinciale di Isernia.

La manifestazione è terminata con gli onori finali alla massima Autorità.

“Da 211 anni al servizio del Paese e dei cittadini coniugando tradizione e innovazione per affrontare con prontezza le sfide del presente e del futuro. Auguri agli uomini e alle donne dell’Arma dei Carabinieri! Oggi, con grande rispetto – ha commentato il sindaco Piero Castratarocelebriamo una storia lunga oltre due secoli fatta di impegno, di presenza costante sul territorio e vicinanza alle persone. Ai Carabinieri di ieri e di oggi, punti di riferimento per la sicurezza e la tutela della legalità, va sempre tutta la nostra gratitudine. Un grazie sincero per essere ogni giorno al fianco della comunità con esperienza, professionalità e umanità. Buona festa ai Carabinieri e alle loro famiglie!”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

assicurazioni Siravo
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

assicurazioni Siravo
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Edilnuova Pozzilli
Esco Fiat Lux Scarabeo
Bar il Centrale Venafro
Agrifer Pozzilli
error: