Muves, Museo delle vestimenta: un viaggio nell’identità del Molise tra costumi, ori e memoria

Muves, Museo delle vestimenta
Smaltimenti Sud
stampa digitale pubblicità black&barry venafro
La Molisana Natale plastica
mama caffè bar venafro

CAMPOBASSO – Nasce a Campobasso il Muves, museo delle Vestimenta, un progetto museale dedicato alla straordinaria Collezione Scasserra, dichiarata “bene culturale di notevole interesse nazionale” dal Ministero della Cultura.

Il MUVES nasce dalla visione e dalla passione del dottor Antonio Scasserra, antropologo e studioso delle tradizioni popolari, che ha dedicato la sua vita alla raccolta e alla valorizzazione dei costumi tradizionali molisani.

Nel museo saranno presentati 30 costumi femminili completi e oltre un centinaio di elementi singoli – copricapi, camicie, corpetti, gonne e grembiuli – databili dalla prima metà dell’Ottocento agli anni Trenta del Novecento.

Abiti di uso prevalentemente nuziale o festivo che raccontano, attraverso la ricchezza delle stoffe, la raffinatezza dei ricami e lo sfarzo di oro e argento, il benessere e la dignità delle famiglie di pastori transumanti dell’area del Matese.

Un elemento distintivo della Collezione Scasserra è la sezione dedicata all’oreficeria popolare, con oltre 1000 monili in oro, realizzati principalmente ad Agnone, rinomato centro orafo del Molise.

Questi gioielli, legati a momenti fondamentali della vita – nozze, maternità, riti religiosi – sono portatori di un altissimo valore simbolico e rituale. Non semplici ornamenti, ma segni d’identità, protezione e appartenenza, profondamente radicati nel sentire collettivo molisano.

Il museo presenterà anche una vasta selezione di accessori in argento e capi sciolti, esposti in sezioni monografiche oltre che una preziosa raccolta di fotografie d’epoca che ritraggono donne molisane nei loro abiti tradizionali, documentando riti e momenti significativi della vita familiare e comunitaria: un archivio visivo di rara intensità che racconta, con delicatezza e forza, l’identità stessa del Molise oltre che il ruolo della donna nella trasmissione culturale.

Il MUVES si propone come luogo di memoria, studio e narrazione: un museo esperienziale dove la tradizione incontra la ricerca antropologica e diventa racconto vivo del Molise più autentico.

Il MUVES invita a scoprire un patrimonio unico, dove l’eleganza dei costumi e la maestria dell’oreficeria raccontano l’anima e la storia del Molise.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Facebooktwittermail

PUBBLICITA’ »

assicurazioni Siravo
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

PUBBLICITA’ »

assicurazioni Siravo
Colacem Sesto Campano

resta aggiornato »

WhatsApp Molise Network

seguici »

Facebooktwitteryoutubeinstagram

aziende in molise »

Esco Fiat Lux Scarabeo
Agrifer Pozzilli
Bar il Centrale Venafro
Edilnuova Pozzilli
error: